Qualcuno poco informato vorrebbe fa passare l’attività di Network Marketing (detta anche Multilevel Marketing) come un’attività fuori dalle norme.
Esistono ancora dei pregiudizi su questo sistema di distribuzione e chi fa questo mestiere ne se sente a volte di cotte e di crude.
Il network marketing è una attività riconosciuta e regolamentata da leggi in molti Stati tra cui quello italiano (L. 173/2005). Questo vuol dire che sono bandite quelle attività piramidali e di catene di S. Antonio che nulla hanno a che fare con il network marketing.
Quello che voglio comunicarti con questo mio articolo è che questa attività è tutt’altro che una truffa. Da tempo la grande maggioranza delle aziende che utilizzano questo sistema di distribuzione adottano dei codici di comportamento attraverso i quali formano anche i loro incaricati alle vendite.
Certo sono esistiti comportamenti scorretti e forse sempre esisteranno, purtroppo a causa di alcuni operatori poco etici o causa di qualche azienda che ha voluto mettere in campo politiche di vendita particolarmente aggressive.
In questa occasione voglio però parlarti di un baluardo contro comportamenti poco trasparenti, rappresentato dall’Avedisco.
L’Avedisco (acronimo di Associazione Vendite Dirette Servizio Consumatori) è una associazione italiana composta dalle più importanti aziende che utilizzano la vendita diretta a domicilio come sistema di distribuzione.
E’ stata fondata nel 1969 ed ha come indirizzo strategico il compito di vigilare sul comportamento dei suoi soci (aziende italiane e straniere) affinché si rientrino nel codice di comportamento adottato e abbiano delle politiche commerciali trasparenti.
Avedisco è un riferimento nazionale per tutte le aziende e le persone coinvolte nella vendita diretta. Tutela sia la reputazione di aziende e incaricati alle vendite sia i diritti dei consumatori.
In particolare, tra i suoi scopi c’è la promozione di iniziative finalizzate alla creazione e sostegno di valori e principi nell’ambito della vendita diretta. Inoltre è garante della correttezza commerciale delle imprese associate e tutela le esigenze dei consumatori.
La legge 173/2005 che regolamenta e tutela questo campo di attività è nata proprio grazie all’operato di Avedisco, insieme alle principali associazioni di consumatori che hanno collaborato con il legislatore alla sua stesura.
Sono nati nel corso degli anni anche diversi protocolli per la tutela di aziende, incaricati e consumatori. Tra questi, per favorire un alto livello di etica commerciale, Avedisco ha elaborato il “Codice di comportamento della vendita diretta” per responsabilizzare tutti gli operatori. Questo codice detta le regole di un corretto comportamento commerciale.
Ti mostro adesso i principi più significativi a tutela dei consumatori e della reputazione degli operatori:
- obbligo di presentazione veritiera e totale trasparenza dell’offerta
- assoluta chiarezza su prezzi, qualità e quantità della merce
- trasparenza su termini di consegna e forme di pagamento
- diritto di ripensamento del consumatore che protegge da acquisti impulsivi
- garanzia di servizio di assistenza anche dopo l’acquisto.
Avedisco è insomma un grande marchio di qualità per le imprese associate, garanzia di eticità dei comportamenti commerciali. Prova di ciò è la severità di questa associazione nella selezione di nuove aziende come associate.
Chi vuole entrare in Avedisco deve sottoporsi ad importanti indagini conoscitive, tra cui il livello di soddisfazione di incaricati e consumatori. Deve rispettare in più tutti quei criteri di trasparenza di cui abbiamo parlato, che sono una garanzia per tutte le persone coinvolte in attività di vendita diretta come il network marketing.
In sintesi, l’operato di Avedisco è una ulteriore garanzia che serve a dissipare i sospetti sul network marketing. Stiamo parlano di un sistema di distribuzione adottato da imprese che hanno deciso, nella maggioranza dei casi, di rispettare un codice di comportamento trasparente e onesto nei confronti di operatori e consumatori.
A te tutto questo cosa interessa ?
Semplice quando valuti una proposta di Network marketing, per non cadere in uno schema Ponzi, verifica se l’azienda è iscritta ed è socia di AVEDISCO.
HEY TI È PIACIUTO QUESTO ARTICOLO ?
Condividilo anche su LinkedIn con i tuoi contatti Clicca su Share qui sotto e fallo leggere anche ai tuoi amici e colleghi
RISORSE UTILI
Ancora non lo hai Letto ? è Gratis affrettati a scaricarlo
“Network Marketing Survival Guide -La guida definitiva per non perdersi nella GIUNGLA del Network Marketing”, ti insegnerà come raggiungere grandi obiettivi e alti livelli di soddisfazione con la tua attività!
- Ottieni la “Mappa per orientarti nel mondo del Network Marketing“
- Le 10 FATALI Minacce in cui incorrono tutti i principianti
- Le 10 FATALI Minacce in cui incorre chi si sente già un Veterano del MLM
- Le 5 competenze per il networker di successo
11 Comments
Silvia
17 Gennaio 2015E le aziende di network marketing NON iscritte ad AVEDISCO? Meglio evitare?
lucianocassese
17 Gennaio 2015In generale è meglio evitare le aziende non iscritte all’AVEDISCO!
Va che aggiunto che l’eccessiva rigidità potrebbe far perdere qualche buona opportunità (molto rara).
Infatti l’iscrizione all’AVEDISCO e la richiesta dei tutte le autorizzazioni previste dalla Legge è una procedura lunga.
Quindi la risposta è se sei alle prime esperienze, Evita come la peste le aziende non iscritte e tutte le aziende GIOVANI.
Chi è alle prime esperienze farebbe bene ad affidarsi ad aziende storiche che garantiscono continuità e FORMAZIONE.
Chi invece ha più esperienze (3/4 anni con comprovati risultati) ha anche acquisito gli strumenti per valutare correttamente da solo una proposta e quindi in teoria può valutare proposte di aziende giovani e ancora non iscritte all’AVEDISCO.
Ad ogni modo io le eviterei, in quanto ho conosciuto molti networker bravi e di lunga esperienza cambiare azienda spinti dalla ricerca di cosiddette “Opportunità del secolo” ritrovarsi collaborare con aziende truffaldine.
Silvia
2 Febbraio 2015Luciano, posso avere un tuo recapito e-mail? Vorrei chiederti dei consigli.
lucianocassese
9 Febbraio 2015TI ho risposto in privato
Lavoratrice
3 Novembre 2015Gente che conosco da qualche mese a questa parte non fa che parlare di Kyani.
Si vede anche qualche macchina in giro.
“Vendono” integratori alimentari sinceramente a peso d’oro. Roba estratta da succo di mirtillo e salmone. La vendono come fosse l’acqua santa.
A me puzza un po’ di bruciato e su AVEDISCO non c’è traccia.
La conosce?
paolo
13 Gennaio 2016Salve lavoratrice,
Posso si avere esperienza di lavoro diretta con l’azienda che hai citato e ti posso dire che hai assolutamente ragione é una truffa, fatta xome la fanno alcuni. Quello che mi é stato riferito é che avedisco é tata recentemente privatizzata,rimane un ente importante ma rileggendo le caratteristiche che deve avere un azienda per esserne associata, l’azienda americana dalla roba estratta da succo di mirtillo e salmone che vendono come fosse acqua santa, le possiede . E il prezzo che contesti definendolo “a peso d’oro”,hai assolutamente ragione se sei abituata ad acquistare prodotti scadenti. Nel network marketing difficilmente il prezzo é basso di un prodotto, e difficilmente non ha un valore aggiunto rispetto a ciò che si può acquistare comodamente al supermercato. Spero apprezzi la mia risposta, é stato un piacere
Ester
19 Agosto 2017Salve se volete info sulle aziende associate,basta andare sul sito AVEDISCO,cliccate su aziende associate e vedrete tutto l’elenco delle aziende che ci aderiscono!😉
Giosuè
16 Dicembre 2017Salve lyoness è piramidale?
lucianocassese
18 Dicembre 2017buon giorno Giosuè
ti consigliamo di leggere questo articolo
https://networkmarketingacademy.org/cosa-e-uno-schema-ponzi/
Mauro
20 Maggio 2018Salve, posso avere la vostra mail, vi mando un PDF di una società estera che cerca promoter in Italia, credo che il sistema sia in violazione con la normativa italiana, se possibile avere un vostro parere. Grazie
lucianocassese
22 Maggio 2018Ciao PierMauro
Devi rivolgerti direttamente all’AVEDISCO per questo tipo di domande http://www.avedisco.it/it-IT
Leave A Response